13 02 2025, le autorità di polizia croate hanno arrestato 13 persone sospettate di far parte di una rete di criminalità ambientale. I principali sospettati, due cittadini croati, sono considerati obiettivi di alto valore da Europol e si ritiene che abbiano orchestrato l’importazione illegale di rifiuti pericolosi dall’Italia, dalla Slovenia e dalla Germania in Croazia.…
11 02 2025 la Regione Sicilia ha presentato ricorso di legittimità avverso il Decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190 nella parte in cui prevede nel caso degli interventi relativi a impianti off-shore si esprimono nell’ambito della conferenza per il rilascio dell’autorizzazione unica anche il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti nonché il Ministero dell’agricoltura,…
03 02 2025 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha depositato ricorso di legittimità costituzionale Ricorso per questione di legittimita’ costituzionale depositato in cancelleria il 3 febbraio 2025 (del avverso l la legge Regionale della Sardegna nella parte in cui prevede che e’ vietata la realizzazione degli impianti ricadenti nelle rispettive aree dichiarate non idonee.
28 01 2025, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha depositato ricorso di legittimità costituzionale avverso la legge Regionale della Calabria che prevede il divieto di realizzare all’interno dei parchi impianti di produzione energetica alimentati da biomasse, con potenza eccedente i 10 MWatt termici.
27 01 2025 la Commissione europea ha ufficialmente istituito l’European Board on Agriculture and Food (EBAF), adempiendo a una raccomandazione chiave del Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura.
07 01 2025 uno Studio del Centro Europeo della Ricerca ha sottolineato che i sistemi di riscaldamento e raffreddamento rimangono una delle principali fonti di inquinamento atmosferico in tutto il continente.
“Il termine per proporre ricorso al tribunale amministrativo regionale o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica avverso titoli edilizi (nella specie, provvedimenti autorizzativi alla installazione di impianti di telefonia mobile) decorre: i) dall’inizio dei lavori, qualora si contesti l’an dell’edificazione, in quanto già dal quel momento si costituisce la “piena conoscenza” della realizzazione dell’opera; ii) dalla…
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, ha esaminato quindici leggi regionali e ha quindi deliberato di impugnare la legge della Regione Sardegna n. 20 del 05/12/2024, recante “Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti…
“La valutazione dell’interesse culturale di un bene è un’esclusiva prerogativa dell’amministrazione responsabile del relativo vincolo e comporta un’ampia discrezionalità tecnico-valutativa, poiché richiede l’applicazione di conoscenze tecniche specialistiche in settori scientifici come storia, arte e architettura. L’apprezzamento svolto dall’amministrazione incaricata della tutela, in conformità al principio di cui all’ art. 9 Cost., è soggetto a sindacato…