19 03 2025 Secondo Eurostat l’elettricità da fonti rinnovabili raggiungerà il 47% nel 2024
14 03 2024 Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica annuncia l’avvio della seconda fase della consultazione pubblica per la predisposizione del Piano Sociale per il Clima (PSC), al fine di raccogliere contributi da parte degli stakeholder su misure e investimenti nazionali destinati alla transizione energetica.
13 03 2025 Pubblicate sul sito SNPA le Linee Guida per la misura dei campi elettromagnetici prodotti da impianti operanti in tecnologia 5G, frutto della collaborazione di un Gruppo di Lavoro SNPA coordinato da ISPRA.
12 03 2025 con Decreto direttoriale n. 45 del Ministero dell’Ambiente sono state aggiornate le linee guida sul fine vita dei moduli fotovoltaici, recependo le novità introdotte dal Decreto Energia n°181 del 2024 e del provvedimento sulle Materie Prime Critiche (Dl 84/2024).
05 03 2025 è stato istituito il Monumento Naturale “Macchia di San Biagio – Filetto” nel Comune di Cisterna di Latina (Latina)
03 03 2025 nonostante la diminuzione dell’inquinamento atmosferico, la qualità dell’aria resta un rischio serio per la salute dell’UE e per la qualità dell’ecosistema. Secondo il quarto rapporto Clean Air Outlook pubblicato lunedì (3 marzo) dalla Commissione europea, le emissioni di inquinanti atmosferici nell’UE continuano a diminuire.
27 02 2025 la UE ha adottato il regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (PPWR – regolamento (UE) 2025/40) che mira a promuovere la transizione verso un’economia circolare e competitiva per gli imballaggi e i relativi rifiuti.
26 02 2025 con l’articolo 8 della Legge di stabilità regionale 2025, diverse funzioni in materia di domini collettivi sono state trasferite all’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio (ARSIAL)
13 02 2025, le autorità di polizia croate hanno arrestato 13 persone sospettate di far parte di una rete di criminalità ambientale. I principali sospettati, due cittadini croati, sono considerati obiettivi di alto valore da Europol e si ritiene che abbiano orchestrato l’importazione illegale di rifiuti pericolosi dall’Italia, dalla Slovenia e dalla Germania in Croazia.…
11 02 2025 la Regione Sicilia ha presentato ricorso di legittimità avverso il Decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190 nella parte in cui prevede nel caso degli interventi relativi a impianti off-shore si esprimono nell’ambito della conferenza per il rilascio dell’autorizzazione unica anche il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti nonché il Ministero dell’agricoltura,…